Conflavoro / TG Conflavoro Varese

play_circleTG Conflavoro Varese

Conflavoro Varese News - Maggio 2025

In questa edizione: Evento “Efficienza e Crescita”, nuove opportunità con l’Ucraina e Decreto legislativo n. 231

06/06/2025

News 1

“Efficienza e Crescita”: Conflavoro PMI Varese guida le imprese lombarde

Grande successo per l’evento “Efficienza e Crescita: Opportunità e Competitività con Outsourcing e Rete d’Impresa”, organizzato da Conflavoro PMI Varese nel cuore di Milano. Un pomeriggio di confronto tra esperti e imprenditori, guidato dal Presidente di Conflavoro PMI Varese e Coordinatore Conflavoro PMI Lombardia - Giuseppe Ligotti, che ha sottolineato l’importanza di innovazione e flessibilità come leve strategiche per la sostenibilità economica delle aziende.

In un mercato sempre più complesso, l’evento ha offerto strumenti concreti per trasformare le sfide in opportunità. I relatori, figure di spicco del panorama imprenditoriale, hanno condiviso visioni e strategie. Massimiliano Iacoponi, DG e HR di CMC Srl, ha evidenziato i vantaggi dell’outsourcing per ottimizzare le risorse. Dario Russo, commercialista e consulente del lavoro, ha illustrato opportunità fiscali e legali delle reti d’impresa. Paolo Nebbia, CEO, e Andrea Perinati, CFO di Maincourse Associates S.r.l., hanno approfondito come una gestione innovativa migliori l’efficienza e l’adattabilità al mercato. A moderare l’evento, la giornalista ed esperta di comunicazione Sara Esposito, che ha garantito un dialogo dinamico e costruttivo.

Le imprese devono rispondere con rapidità a un mercato in continua evoluzione - ha dichiarato Ligotti -Servizi innovativi e flessibili sono indispensabili per garantire competitività.” Il networking finale ha favorito sinergie e nuove collaborazioni, rafforzando il tessuto imprenditoriale lombardo. Conflavoro PMI Varese si impegna a proseguire con iniziative che supportino la crescita aziendale, confermando il suo ruolo cardine per l’innovazione.


News 2

Conflavoro PMI Varese: nuove opportunità con l’Ucraina

Conflavoro PMI Varese ha partecipato con grande entusiasmo all’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, accogliendo una delegazione della Camera di Commercio di Kiev. Un’occasione significativa per rafforzare i legami economici e aprire nuovi orizzonti di business.

Il Presidente Giuseppe Ligotti, anche Coordinatore di Conflavoro PMI Lombardia, ha presentato con orgoglio il ruolo dell’associazione nel supportare le piccole e medie imprese lombarde, promuovendo crescita e internazionalizzazione. “Un ponte tra il nostro territorio e l’Ucraina per un futuro di opportunità” ha con fermezza dichiarato.

Durante la Tavola Rotonda, arricchita da presentazioni aziendali, sessioni di networking e colloqui B2B, è stato siglato un importante Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio e Industria di Kiev.

Questo accordo rappresenta un passo concreto per favorire collaborazioni economiche, sostenere lo sviluppo imprenditoriale e contribuire alla ricostruzione in Ucraina. Il Presidente Ezio Vergani, è stato presente all’evento insieme a rappresentanti del mondo economico.

Conflavoro PMI Varese si conferma al fianco delle imprese locali per cogliere nuove prospettive di crescita e innovazione.


News 3

Decreto legislativo n. 231: Conflavoro PMI Varese al fianco delle aziende.

Conflavoro PMI Varese offre alle proprie aziende associate la possibilità di usufruire di un servizio, attraverso la valutazione del rischio, l’implementazione delle procedure specifiche per la sua gestione e la definizione della struttura gestionale per la prevenzione dei reati,
che consentano agli imprenditori di dormire sonni tranquilli anche nell’ipotesi in cui qualcuno dei propri dirigenti o dipendenti commetta un reato. Un’attività delicata che richiede competenza e conoscenza della singola realtà aziendale perché il modello di prevenzione 231 dovrà necessariamente essere studiato ed adattato alla specifica realtà delle singole imprese escluso che i classici modelli scaricati da internet possano poi, alla prova dei fatti, essere di per sé ritenuti idonei dal giudice penale ad evitare conseguenze per le imprese.

share X Share
top